• Commenti da Mastodon su post del blog

    È possibile ricevere commenti da Mastodon sul proprio blog noblogs, se si attiva il plugin Activity Pub. Il testo apparirà come comento al post, proprio come se fosse stato fatto da wordpress stesso. Attenzione: l’uso di Activity Pub rende pubblica la rete di account che si seguono a vicenda.

  • Da vedere

    Intento di risposta con bookmarklet

  • Disponibili i blocchi Activity Pub

    Introduzione ai blocchi ActivityPub Seguimi su Fediverse Questo blocco mostra il tuo profilo sul fediverso per consentire ai visitatori di seguirti direttamente dal sito WordPress. Il blocco Seguimi che mostra sia le informazioni del profilo che il pulsante Segui. Suggerimenti per l’utilizzo Posiziona questo blocco nella barra laterale, nel piè di pagina o nella pagina…

  • Embed di mappe

    Si possono includere mappe su Noblogs.org usando un block HTML del nuovo editor di WordPress. Facciamo due esempi: Mappe di Framasoft dal sito framacarte.org See full screen Oppure quelle di openstreetmaps.org Visualizza mappa ingrandita Funziona anche con altri servizi di mappe!

  • Editor Classico

    Per tornare all’editor Classico, andare in Impostazioni -> Scrittura e scegliere l’editor che si vuole usare, poi clicca Salva le Modifiche. Questo è l’editor Classico:

  • Note a piè di pagina

    Su Noblogs ci sono 3 modi per fare le note a piè di pagina. Entrambi attivabili dalla propria Bacheca -> Plugin Noi consigliamo caldamente la prima opzione perchè già in passato siamo stati costretti a disattivare plugin delle note a più di pagina, per abbandono del codice, e che sia integrato nel core di wordpress…

  • Backup di un blog

    Strumenti-> Esporta Con il file xml che ti fa scaricare puoi importare post/pagine/categorie/.. in un altra installazione di wordpress. Ma questo non importerà i tuoi Media (immagini, pdf, etc..), nè il tuo tema nè le personalizzazioni fatte… ci sono altri passaggi da fare. Se hai usato l’editor a blocchi e l’editor Gutenberg, allora ti toccherà…

  • Audio Embed

    Utilizzando l’editor Gutenberg, è possibile fare l’embed di audio da peertube, internet archive ed altri fornitori di spazio online Si può scegliere il blocco facendo /audio oppure cliccando su + e selezionando audio-> incolla dall’url. Incollare l’url. https://wordpress.org/documentation/article/audio-block/ Audio da peertube bisogna inserire il link al video/audio diretto, non all’embed. Quindi bisogna cliccare su Download…