Utilizzando l’editor Gutenberg, è’ possibile fare l’embed di video da youtube, internetarchive ed altri fornitori di spazio online Si può scegliere il blocco facendo /video oppure cliccando su + e selezionando video-> incolla dall’ulr. Incollare l’url. test da peertube bisogna inserire il link al video diretto, non all’embed. Quindi bisogna cliccare su Download e copiare… Continua a leggere Video embed
Commentare il blog altrui
scegliere di ricevere commenti è bello, disponibile al dialogo ed all’autocritica. Perchè non farlo? Anche scegliere di commentare, soprattutto quando non si è daccordo, NON per esprimere la propria opinione contraria, ma per CHIEDERE in modo che il dialogo serva a SPIEGARSI e COMPRENDERE e poi anche rimanere in DISACCORDO. e perchè no? L’importante è… Continua a leggere Commentare il blog altrui
Personalizzare l’aspetto del proprio blog
I temi nuovi hanno il Site editor , lo trovi in Bacheca: Aspetto -> Editor Potete da lì personalizzare i Template di pagina e le singole Pagine e Articoli. E’ possibile importare e esportare Pattern. Altri temi invece hanno il modo tradizionale che trovi in Bacheca, colonna di sinistra scura: Apparenza > Personalizza, e quindi… Continua a leggere Personalizzare l’aspetto del proprio blog
Plugin Calendario Squat.net
https://wordpress.org/plugins/squat-radar-calendar-integration/ Il widget FUNZIONA sia sui temi gutenber che classic! Al link del plugin c’è la loro documentazione. Qui una spiegazione ad immagini (en): https://network23.org/blog/uncategorized/radar-events-plugin/ Trovate il plugin attivato in questo blog come widget del footer. Ed anche come singola pagina: https://docs.noblogs.org/eventi-squat/ INSERIRLO COME WIDGET Se state utilizzando un tema Gutenberg, bisogna inserire il widget… Continua a leggere Plugin Calendario Squat.net
Attivare il block editor
SOMMARIO: Bacheca > Impostazioni > Scrittura Cambia su Block editor e permetti anche ai tuoi utenti di cambiare la propria scelta puoi selettivamente per ogni articolo decidere se mettere il block editor o rimanere al classic inizia ad usare i blocchi 🙂 Ecco la spiegazione dettagliata per attivare l’editor Gutenberg: Bacheca > Impostazioni > Scrittura… Continua a leggere Attivare il block editor