Autore: tilde

  • Commenti da Mastodon su post del blog

    È possibile ricevere commenti da Mastodon sul proprio blog noblogs, se si attiva il plugin Activity Pub.

    Il testo apparirà come comento al post, proprio come se fosse stato fatto da wordpress stesso.

    Attenzione: l’uso di Activity Pub rende pubblica la rete di account che si seguono a vicenda.

  • Da vedere

    Intento di risposta con bookmarklet

  • Disponibili i blocchi Activity Pub

    Introduzione ai blocchi ActivityPub

    Seguimi su Fediverse

    Questo blocco mostra il tuo profilo sul fediverso per consentire ai visitatori di seguirti direttamente dal sito WordPress.

    Il blocco Seguimi che mostra sia le informazioni del profilo che il pulsante Segui.

    Suggerimenti per l’utilizzo

    Posiziona questo blocco nella barra laterale, nel piè di pagina o nella pagina delle informazioni per consentire ai visitatori di seguirti facilmente sul fediverso. L’opzione con la modalità solo pulsante è perfetta per gli spazi compatti, mentre la visualizzazione del profilo completo fornisce più contesto sulla tua presenza sul fediverso.

  • Editor Classico

    Per tornare all’editor Classico, andare in Impostazioni -> Scrittura

    e scegliere l’editor che si vuole usare, poi clicca Salva le Modifiche.

    Questo è l’editor Classico:

  • Note a piè di pagina

    Su Noblogs ci sono 3 modi per fare le note a piè di pagina.

    1. Usando il block editor nativo di wordpress, oppure
    2. Attivando ed usando il plugin Footnotation
    3. Attivando ed usando l’altro plugin Footnotes Made Easy

    Entrambi attivabili dalla propria Bacheca -> Plugin

    Noi consigliamo caldamente la prima opzione

    perchè già in passato siamo stati costretti a disattivare plugin1 delle note a più di pagina, per abbandono del codice, e che sia integrato nel core di wordpress da più garanzie.

    Come inserire note a piè di pagina

    È necessario usare l’editor a blocchi, trovate un post su questo sito che spiega come attivarlo se non lo avete già fatto.

    Per aggiungere le note, fare come in figura

    1. https://noblogs.org/2021/05/18/pulizie-e-aggiornamenti-cleanups-and-updates/ ↩︎
  • Backup di un blog

    Strumenti-> Esporta

    Con il file xml che ti fa scaricare puoi importare post/pagine/categorie/.. in un altra installazione di wordpress.

    Ma questo non importerà i tuoi Media (immagini, pdf, etc..), nè il tuo tema nè le personalizzazioni fatte… ci sono altri passaggi da fare.

    Se hai usato l’editor a blocchi e l’editor Gutenberg, allora ti toccherà esportare il tuo tema grafico con un’altra manovra, descritta qui.

    Ora mancano solo i Media, appena importi il tuttò, quasi non sembra perchè le immagini continueranno a venir caricate da Noblogs.

    Ma immaginiamo tu ci tenga alla tua indipendenza! Quindi puoi provare ad usare un plugin per fartele scaricare in automatico sul tuo sito di backup o sul nuovo sito se stai migrando.

    Questi plugin che abbiamo visto sul sito di wordpress che sembrano fare al caso tuo (non testati da noi di A/I):

    https://wordpress.org/plugins/url-image-importer/

    https://wordpress.org/plugins/wp-all-import/#how%20do%20i%20import%20images%20into%20wordpress%3F

    Se hai problemi e domande, puoi comunque scriverci ad Help AT autistici.org

  • Gallery lightbox

    È possible usare la lightbox solo se stai usando l’editor a blocchi.

    Per attivare l’editor a blocchi usa questa guida: https://docs.noblogs.org/post/2022/06/27/attivare-il-block-editor/

    Abbiamo attivato dentro a Noblogs questo plugin: https://wordpress.org/plugins/gallery-block-lightbox/

    e siam contenti perchè pare leggero, senza dipendenza esterne e minimale-.

    Se lo vuoi utilizzare devi attivarlo sul tuo blog:

    Per avere la lightbox su una singola immagine o su una galleria ti tocca aggiungere usando il “block editor” ad ogni immagine il link “media file”.

    Nell’ Articolo o Pagina pubblicata, potrai vedere la lightbox in azione.

    Per altre informazioni fare riferimento alla documentazione del plugin.

    Galleria di esempio da Creative Commons Search: women work

  • Contenuti in licenza Creative Commons

    All’interno di noblogs, trovate il plugin Creatives Commons, che potete attivare ed impostare.

    Plugin per rilasciare i vostri contenuti con delle licenze che ne permettano il riuso e la distribuzione.

    Per diffondere cultura libera!

    https://wordpress.org/plugins/creative-commons/

    Trovi in Impostazioni come configurarlo.