Categoria: plugins

  • Disponibili i blocchi Activity Pub

    Introduzione ai blocchi ActivityPub

    Seguimi su Fediverse

    Questo blocco mostra il tuo profilo sul fediverso per consentire ai visitatori di seguirti direttamente dal sito WordPress.

    Il blocco Seguimi che mostra sia le informazioni del profilo che il pulsante Segui.

    Suggerimenti per l’utilizzo

    Posiziona questo blocco nella barra laterale, nel piè di pagina o nella pagina delle informazioni per consentire ai visitatori di seguirti facilmente sul fediverso. L’opzione con la modalità solo pulsante è perfetta per gli spazi compatti, mentre la visualizzazione del profilo completo fornisce più contesto sulla tua presenza sul fediverso.

  • Note a piè di pagina

    Su Noblogs ci sono 3 modi per fare le note a piè di pagina.

    1. Usando il block editor nativo di wordpress, oppure
    2. Attivando ed usando il plugin Footnotation
    3. Attivando ed usando l’altro plugin Footnotes Made Easy

    Entrambi attivabili dalla propria Bacheca -> Plugin

    Noi consigliamo caldamente la prima opzione

    perchè già in passato siamo stati costretti a disattivare plugin1 delle note a più di pagina, per abbandono del codice, e che sia integrato nel core di wordpress da più garanzie.

    Come inserire note a piè di pagina

    È necessario usare l’editor a blocchi, trovate un post su questo sito che spiega come attivarlo se non lo avete già fatto.

    Per aggiungere le note, fare come in figura

    1. https://noblogs.org/2021/05/18/pulizie-e-aggiornamenti-cleanups-and-updates/ ↩︎
  • Gallery lightbox

    È possible usare la lightbox solo se stai usando l’editor a blocchi.

    Per attivare l’editor a blocchi usa questa guida: https://docs.noblogs.org/post/2022/06/27/attivare-il-block-editor/

    Abbiamo attivato dentro a Noblogs questo plugin: https://wordpress.org/plugins/gallery-block-lightbox/

    e siam contenti perchè pare leggero, senza dipendenza esterne e minimale-.

    Se lo vuoi utilizzare devi attivarlo sul tuo blog:

    Per avere la lightbox su una singola immagine o su una galleria ti tocca aggiungere usando il “block editor” ad ogni immagine il link “media file”.

    Nell’ Articolo o Pagina pubblicata, potrai vedere la lightbox in azione.

    Per altre informazioni fare riferimento alla documentazione del plugin.

    Galleria di esempio da Creative Commons Search: women work

  • Contenuti in licenza Creative Commons

    All’interno di noblogs, trovate il plugin Creatives Commons, che potete attivare ed impostare.

    Plugin per rilasciare i vostri contenuti con delle licenze che ne permettano il riuso e la distribuzione.

    Per diffondere cultura libera!

    https://wordpress.org/plugins/creative-commons/

    Trovi in Impostazioni come configurarlo.

  • Plugin Calendario Squat.net

    https://wordpress.org/plugins/squat-radar-calendar-integration/

    Il widget FUNZIONA sia sui temi gutenber che classic!

    Al link del plugin c’è la loro documentazione.

    Qui una spiegazione ad immagini (en): https://network23.org/blog/uncategorized/radar-events-plugin/

    Trovate il plugin attivato in questo blog come widget del footer.

    Ed anche come singola pagina: https://docs.noblogs.org/eventi-squat/


    INSERIRLO COME WIDGET

    Se state utilizzando un tema Gutenberg, bisogna inserire il widget di questo plugin come blocco WIDGET LEGACY

    ed È DA CONFIGURARE o altrimenti non funziona.

    Tocca inserire l’url del filtro di eventi che vogliamo visualizzare e salvare.

    Go to https://radar.squat.net/en/events and filter for the events you want to show. Then copy the URL from your address bar into here. It will look similar to: https://radar.squat.net/en/events/city/City_Name/group/123 for example the URL to show all international callouts is https://radar.squat.net/en/events/callout/international-callout

    editing del widget nello stile blocchi


    INSERIRLO COME PAGINA

    Sempre nella pagina dei widget, dalla dashboard/Bacheca,

    colonna scura sulla destra > ASPETTO -> WIDGET

    Troverete una nuova area creata dal plugin, sotto a tutto, che è la gestione dello shortcode. All’interno di quello spazio dovete mettere un nuovo widget legacy: Event Radar Squat

    e configurarlo.

    Poi incollando il testo seguentecome blocco SHORTCODE nella pagina desiderata

    [squat_radar_sidebar]

    apparirà la lista degli eventi.

    Shortcode del plugin configurato nei widget del tema